Corso cavalluccio marino: Scuola nuoto bambini dai 3 ai 5 anni
L’attività ludica stimola le percezioni sensoriali utili allo sviluppo di tutti gli schemi motori di base, libera l’immaginazione del bambino e lo porta in una dimensione fantastica che lo aiuta a conquistare l’autonomia assieme ai compagni ed al proprio insegnante. Il corso si propone di sviluppare nel bambino un rapporto di familiarità e di autonomia con l’ambiente acquatico, distogliendolo dalle paure istintive dell’acqua con un approccio ludico e socializzante. Verranno date le prime elementari impostazioni alla pratica del nuoto (rilassamento, respirazione, galleggiamento, immersione, prime propulsioni dinamiche).
Corso bambini e Ragazzi: Scuola nuoto dai 6 ai 16 anni
Le lezioni individueranno un percorso formativo che, dall’apprendimento dei principi fisici del corretto galleggiamento, porteranno gli allievi a conoscere le principali tecniche natatorie. Ampio spazio sarà inoltre dedicato alla trasmissione delle informazioni sulla prevenzione degli incidenti in acqua e sul bordo vasca. Lo scopo del corso è anche di individuare le specifiche predisposizioni di ogni singolo allievo per indirizzarlo eventualmente verso successivi corsi di specializzazione che possano sviluppare le sue doti naturali. Gli allievi saranno suddivisi in gruppi il più possibile omogenei per età ed esperienza di nuoto.
Corso Ragazzi e Adulti: Scuola nuoto ragazzi e adulti dai 16 anni in poi
Come per bambini e ragazzi, la costituzione dei gruppi di lavoro dipenderà dal livello di partenza, con l’obiettivo di creare gruppi il più possibile omogenei anche per età. Il corso sarà impostato con obiettivi di sviluppo variabili a seconda delle aspettative dell’utenza: apprendimento di una o più tecniche di nuotata, miglioramento dell’apparato respiratorio e cardiocircolatorio, miglioramento del tono muscolare e riduzione del tessuto adiposo, rilassamento psico-fisico, desiderio di socializzazione, come obiettivo l’acquisizione e il perfezionamento delle tecniche di nuoto (Dorso, Stile Libero, Rana, Delfino).
Tutti i corsi hanno cadenza quadrimestrale e comprendono 32 lezioni di un ora ciascuna (15’ di ginnastica pre-natatoria e 45’ in acqua), si svolgono con frequenza bisettimanale nei giorni di Lunedì/Giovedì – Martedì/Venerdì – Mercoledì/Sabato. I corsi sono tenuti da istruttori iscritti alla F.I.N. – Federazione Italiana Nuoto.