
Il corso di acquaticità per bambini e genitori consiste in una serie di incontri incentrati sulla volontà di riportare i piccoli in quello che per 9 mesi è stato il loro habitat naturale, cioè l’acqua.
La Piscina Comunale di Grottaglie dispone di una vasca dedicata al nuoto neonatale con temperatura dell’acqua di 32°-33° idonea all’accoglienza dei più piccini senza traumi e senza stress.
È stato dimostrato che l’acquaticità, sin dai primissimi mesi di vita, determina nel bambino un più facile sviluppo fisico, intellettivo e sociale. Il neonato in acqua ritrova un ambiente che ha già conosciuto quand’era nella pancia della mamma e si trova a suo agio a sperimentare tutta una serie di movimenti che già faceva nell’utero materno con l’aiuto fondamentale della mamma e del papà che saranno in acqua con lui. L’obiettivo principale del corso baby è il raggiungimento del benessere del bambino grazie alla comprensione e al soddisfacimento dei suoi bisogni.
Non è un corso di nuoto, ma un momento in cui la mamma e il bambino ritrovano la simbiosi che li ha uniti per nove mesi. In un secondo momento l’istruttore porterà il piccolo alla consapevolezza dell’acqua come ambiente amico attraverso giochi e esercizi mirati. Manipolazioni, massaggi, dondolamenti, immersioni, sono tutte stimolazioni atte a richiamare i riflessi natatori che, con la maturazione psico-fisica del bambino divengono movimenti propulsivi. Gli strumenti e i mezzi per fare questo sono molteplici, e sarà l’istruttore in acqua a fianco del genitore, a trasmettere tutto questo. Il lavoro è estremamente individualizzato, e segue in primis la predisposizione del bambino, protagonista assoluto.
Tramite questo percorso il neonato:
- Sperimenta se stesso mettendo in atto tutte quelle funzioni-capacità che gli consentono di esprimersi, scoprirsi e aumentare le esperienze psicomotorie.
- Migliora e affina la capacità di codificare sensazioni e stimoli.
- Sviluppa e struttura tutte le forme di comunicazione.
- Risponde alle proposte in modo sempre più mirato con piacere e creatività (rispettando i suoi tempi di evoluzione).