La S.S.D. Mediterranea Nuoto impegna da sempre risorse ed energie per la crescita e il potenziamento delle squadre agonistiche, con ottimi risultati a livello Regionale e Nazionale. Un’attenta programmazione, nel rispetto delle caratteristiche psico-fisiche dei giovanissimi, tende al raggiungimento dei più alti livelli di prestazione delle varie specialità. L’ attività agonistica sarà strutturata in :attività pre-agonistica, per bambini dai 6 agli 8 anni ed agonistica per bambini e ragazzi dai 9 anni in poi, nello specifico nuoto, pallanuoto e sincronizzato con particolare attenzione nei confronti dei diversamente abili. L’attività agonistica rappresenta uno strumento di sensibilizzazione e di avvicinamento dei giovani al nuoto, pertanto il nuoto agonistico e la pallanuoto verrà effettuato mediante corsi di specializzazione per l’avviamento all’agonismo, riservando opportuni spazi per gli atleti ed organizzando il maggior numero di gare intersociali. Tutta sarà organizzata nel rispetto delle norme dettate in materia dalla F.I.N. inoltre verranno organizzati in collaborazione del Comitato Regionale F.I.N.

Pre-agonistica
Il settore pre-agonistico è rivolto ai bambini dai 6 agli 8 anni che, ai corsi di nuoto precedenti, sono stati giudicati più promettenti. Gli interessati entrano a far parte di un gruppo di lavoro destinato a perfezionare gli stili di nuoto da punto di vista tecnico: gli obiettivi principali saranno lo sviluppo della resistenza motoria e aerobica, della velocità e del coordinamento, l’accrescimento della tonicità muscolare e, a seconda della qualità e della maturazione psico- fisica individuali, l’approfondimento di una specifica tecnica natatoria. I corsi saranno tenuti da istruttori di nuoto federale o allenatori di nuoto.

Agonistica
Con i corsi agonistici, il bambino entra in un ambiente sportivo che richiede costanza e impegno fisico e mentale. Questa fase di studio della disciplina natatoria è estremamente importante per lo sviluppo e la maturazione dell’individuo, in quanto i temi che vengono affrontati non sono più strettamente tecnici, ma toccano aspetti più ampi che riguardano l’etica e i valori dello sport, il senso di sacrificio, il rispetto delle regole e lo spirito di squadra. Compito di chi tiene questi allenamenti sarà quindi quello di sviluppare la sensibilità del bambino verso questi fattori fondanti per la sua crescita emotiva e psicologica. Dal punto di vista tecnico, gli obiettivi principali perseguiti saranno lo sviluppo dell’apparato muscolo- scheletrico, la regolazione del sistema endocrino- metabolico, lo sviluppo dell’apparato cardiocircolatorio e respiratorio. L’attività agonistica sarà strutturata in gruppi appartenenti a stadi di avanzamento diversi (es: esordienti- categoria), con obiettivi e frequenza di allenamenti crescenti. I corsi saranno tenuti da allenatori con qualifica federale.

Master
Nato oltre 30 anni fa in Liguria come simpatico raduno di vecchie glorie, il movimento master ha visto crescere negli anni il numero di competizioni e la qualità di risultati, portando molti dei nostri atleti alla conquista di innumerevoli titoli Regionali e Nazionali. In particolare, nell’ultimo decennio si è assistito ad uno sviluppo vertiginoso della nostra squadra master, grazie sicuramente alla voglia dei nostri atleti nel voler continuare negli anni sia gli allenamenti che le gare.